ALLARME CARO ENERGIA: PREVISTO PER IL 2025 UN IMPATTO PER OLTRE 10 MILIARDI

(fonte: ilSole24ore)

Confindustria ha messo a punto un documento di analisi sulla situazione  energetica italiana da cui emergono elementi di preoccupazione sull’andamento del costo dell’energia  previsto per il 2025.

Le prospettive per il 2025 infatti non sono serene in quanto per l’Italia è un doppio problema, il prezzo dell’energia elettrica è formato sul prezzo del gas e già tra fine 2024 e le prime settimane del 2025 si stanno riscontrando dei livelli record. A fronte di una media che era 108 euro a mwh nel 2024, siamo arrivati a oltre i 150 euro a mwh con un aumento che supera il 50% rispetto alla media dell’anno scorso. Sono prezzi che influiranno in modo pesante: è stimato con un impatto di oltre 10 miliardi sulla spesa delle famiglie e dell’industria italiana.

La situazione italiana emerge con evidenza da questo documento emesso da Confindustria: il prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso si è attestato sui 108,5€ MWh in Italia, il 38% in più rispetto alla Germania, che mantiene la produzione a carbone/lignite e può sfruttare l’eolico del mare del Nord; il 72% in più della Spagna, dove sono stati installati impianti rinnovabili utility scale, anche con Power Purchase Agreement; l’87% in più rispetto alla Francia, forte della generazione da fissione nucleare, che esporta anche in Italia. 

Per quanto riguarda il gas naturale, tutta l’Europa ha un prezzo assai più alto degli Stati Uniti, dal momento che la UE è importatore netto di gas. In Italia vi è una situazione penalizzata dal fatto che il gas naturale forma il prezzo dell’elettricità. La media del prezzo di mercato del gas naturale nel 2024 è stata di 7,4€ negli USA a MWh, 36,3€ in Italia, 34,4€ in Europa. Un differenziale che permane anche nel 2025.

Per questi motivi per l’industria friulana è importante la soluzione Transizione 5.0 offerta da ENERGY TECH SERVICE SRL per la riduzione dei consumi e l’autonomia energetica.

©2025 ETS srl - P.IVA 02933400307 - Pavia di Udine (UD) Via delle Industrie, 52 - Privacy e Cookie Policy Policy - Design&Concept: CSS+LD